Dentro le tue ferite nascondimi

La lettura della Passione del Signore ci invita ad accostarci al suo mondo interiore, mediante il chiaroscuro della fede, per lasciarci trascinare dentro il mistero d’amore che ci salva. Non comprende la ragione tutto il male che si scaglia contro il bene di Gesù. Non vediamo il perché di tanta chiusura dei cuori. Eppure Egli va avanti sulla via della croce, trasforma la cattura in offerta, si lascia prendere, non oppone resistenza.

Questo è il modo con cui il Signore Gesù entra nel nostro mondo malato di egoismo, con l’amore che accoglie il rifiuto e lo perdona. La salvezza di tutti viene di qui: dall’irresistibile pazienza di Dio di fronte alla chiusura umana, dalla sua delicata forza di rimanere accanto a noi, senza scoraggiarsi mai.

Oggi è la giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo. I nostri ragazzi speciali di Casa Ilaria ci invitano a riflettere. L’esempio di Gesù ci aiuta nel servizio che vogliamo rendere loro.

Non chiediamo ai nostri ragazzi speciali di entrare nel nostro mondo chiuso, ma di farci spazio dentro il loro universo misterioso, fatto di sogni inespressi, di bisogni immensi, di infinito affetto.

Chiediamo al Signore Gesù di insegnarci questa sua via, con la quale Egli entra nel nostro cuore con la sua tenerezza, che sa trovare spiragli anche nel più oscuro dolore, nelle pieghe di ogni tristezza, negli animi sconsolati, nelle vite smarrite. Nessuno di noi potrà sentirsi più solo vicino a Lui, che ha saputo fare ciò che a noi è impossibile: dare la vita a chi è disperato, offrire amore a chi non lo vuole, salvare chi si crede perduto.

Anima di Cristo, santificami.
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami.
Acqua del costato di Cristo, lavami.
Passione di Cristo, confortami.
O buon Gesù, esaudiscimi.
Dentro le tue ferite nascondimi.
Non permettere che io
mi separi da te.
Dal nemico maligno difendimi.
Nell’ora della mia morte chiamami.
Comandami di venire a te,
perché con i tuoi Santi io ti lodi.
nei secoli dei secoli.

Amen.

don Maurizio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: