«Mentre il silenzio fasciava la terrae la notte era a metà del suo corso,tu sei disceso, o Verbo di Dio,in solitudine e più alto silenzio. La creazione ti grida in silenzio,la profezia da sempre ti annuncia,ma il mistero ha ora una voce,al tuo vagito il silenzio e più fondo. E pure noi facciamo silenzio,più cheContinua a leggere “«È questo il mio Figlio, l’amato»”
Archivi dell'autore:chiesadelsantosepolcropisa
«Non è la stella a determinare il destino del Bambino, ma il Bambino guida la stella»
Con l’adorazione dei Magi si allarga l’orizzonte dischiuso dall’evento della nascita di Gesù. Dopo la prima visita dei pastori, giungono altri pellegrini a rendere omaggio al Bambino. I primi furono guidati dagli angeli, i secondi dalla stella cometa. Potranno sembrare racconti fantastici quelli trasmessi dai vangeli, specialmente ad occhi sospettosi e razionalistici. Eppure in essiContinua a leggere “«Non è la stella a determinare il destino del Bambino, ma il Bambino guida la stella»”
Nessuno può salvarsi da solo
– MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO PER LALVI GIORNATA MONDIALE DELLA PACE – 1° GENNAIO 2023 «Cosa, dunque, ci è chiesto di fare? Anzitutto, di lasciarci cambiare il cuore dall’emergenza che abbiamo vissuto, di permettere cioè che, attraverso questo momento storico, Dio trasformi i nostri criteri abituali di interpretazione del mondo e della realtà. NonContinua a leggere “Nessuno può salvarsi da solo”
Nuovo calendario Messe
Per gentile ospitalità del Parroco del Carmine, celebrerò la Santa Messa nella chiesa di San Sepolcro nei seguenti giorni: NB: La Santa Messa delle 12 non è parrocchiale Don Maurizio Gronchi
Dio con noi, come noi, per noi
Nel mistero del Natale contempliamo, con occhi incantati, Dio che sceglie di essere – una volta e per sempre – con noi, come noi, per noi. Con noi: in mezzo a Maria e Giuseppe, colmato di tenerezza; accanto ad ogni ragazzo che cresce tra sogni e incertezze; dietro ad ogni adulto, con la fatica delContinua a leggere “Dio con noi, come noi, per noi”
«Tu lo chiamerai con il nome Gesù»
La figura di Giuseppe, il custode di Gesù, padre secondo la legge, cui è affidata la santa famiglia di Nazaret, nel brano di oggi appare in primo piano. Lui, custodito dai racconti evangelici con estremo riserbo, senza che mai esca una parola dalla sua bocca, riceve una notizia sconvolgente dalla sua fidanzata: Maria attende unContinua a leggere “«Tu lo chiamerai con il nome Gesù»”