«A chi ti chiede, da’»

Oggi prosegue il discorso della montagna, col quale Gesù indica ai discepoli la strada «per diventare figli del Padre che è nei cieli», che non sceglie su chi far sorgere il sole o far piovere, perché Egli ama tutti di una tenerezza e di una pazienza infinite. Le indicazioni vengono dal Figlio, da colui cheContinua a leggere “«A chi ti chiede, da’»”

«Avete udito che fu detto… e io vi dico…»

La lunga lista di insegnamenti che Gesù impartisce ai suoi discepoli fa parte del cosiddetto discorso della montagna, inaugurato con le beatitudini. Una serie di considerazioni che spaziano dai comandamenti ad altre norme: non uccidere, non commettere adulterio, non sposare una ripudiata, non giurare. Tutte cose regolate dalla legge ebraica, che Gesù non è venutoContinua a leggere “«Avete udito che fu detto… e io vi dico…»”

Voi siete sale e luce

Fanno pensare le due immagini utilizzate da Gesù – il sale e la luce – per indicare a quali responsabilità sono chiamati i suoi discepoli. Il sale insipido non serve a niente, si butta via. La luce sotto il letto idem. Quindi, sale e luce hanno funzioni precise, su cui riflettere. «Voi siete», ripete Gesù,Continua a leggere “Voi siete sale e luce”

«Cristo non ha mani, ha soltanto le nostre mani»

Le beatitudini che Gesù proclama sul monte sono un potente invito a puntare il nostro sguardo sul presente e sul futuro, in due direzioni diverse e complementari. Da una parte, attraverso un ribaltamento dei valori, Gesù annuncia il riscatto di coloro che sono considerati perdenti in questo mondo. La promessa di Dio è rivolta aiContinua a leggere “«Cristo non ha mani, ha soltanto le nostre mani»”

Convertitevi, venite dietro a me

Oggi il vangelo di Matteo ci presenta l’inizio del cammino messianico di Gesù in mezzo al popolo d’Israele, nella sua terra. Quando tace la voce di Giovanni Battista, ormai ridotto al silenzio della prigione, si alza quella del Maestro itinerante, lungo le rive del lago, nella regione di Galilea, dove si mescola gente diversa: pescatori,Continua a leggere “Convertitevi, venite dietro a me”

«Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo»

Domenica scorsa si è concluso il tempo di Natale, con la festa del battesimo di Gesù. Oggi inizia il tempo ordinario, e ci viene proposto il brano del quarto vangelo in cui torna lo stesso episodio, ma con una particolarità rispetto ai vangeli sinottici: è il Battista stesso che lo racconta, egli stesso ne faContinua a leggere “«Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo»”