Testi dei canti

Lodate Dio

Lodate Dio, schiere beate del cielo,
lodate Dio, genti di tutta la terra: cantate a lui,
che l’universo creò,
somma sapienza e splendore.

Lodate Dio, Padre che dona ogni bene,
lodate Dio, ricco di grazia e perdono:
cantate a lui, che tanto gli uomini amò,
da dare l’unico Figlio.

Lodate Dio, uno e trino Signore,
lodate Dio, meta e premio dei buoni:
cantate a lui, sorgente d’ogni bontà,
per tutti i secoli. Amen.


Signore fa di me uno strumento

Signore fa di me uno strumento
della Tua pace, del Tuo amore.
Signore fa di me uno strumento
della Tua pace, del Tuo amore.

Dove c’è l’odio, ch’io porti l’amore,
dov’è l’offesa, ch’io porti il perdono.

Dov’è tristezza, ch’io porti la gioia,
dov’è l’errore, ch’io porti la verità.

Dov’è discordia, ch’io porti l’unione,
dove c’è dubbio, ch’io porti la fede.

Dove c’è angoscia, ch’io porti speranza,
dove c’è buio, ch’io porti la luce.


A Betlemme di Giudea

A Betlemme di Giudea
Una gran luce si levò,
Nella notte sui pastori
Scese l’annuncio e si cantò

Gloria in excelsis Deo
Gloria in excelsis Deo

Cristo nasce sulla paglia,
Figlio del Padre, Dio con noi
Verbo eterno, Re di Pace,
Pone la tenda in mezzo ai suoi,

Gloria in excelsis Deo
Gloria in excelsis Deo

Tornerà nella Sua Gloria,
Quando quel giorno arriverà,
Se lo accogli nel tuo cuore,
Tutto il suo regno ti darà,

Gloria in excelsis Deo
Gloria in excelsis Deo


Tota pulchra es, Maria

Tota pulchra es, Maria.
Et macula originalis non est in Te.
Tu gloria Ierusalem.
Tu laetitia Israel.
Tu honorificentia populi nostri.
Tu advocata peccatorum.
O Maria, O Maria.
Virgo prudentissima.
Mater clementissima.
Ora pro nobis.
Intercede pro nobis.
Ad Dominum Iesum Christum.


In Notte Placida

In notte placida, per muto sentier,
dai campi del ciel è discese l’Amor,
all’alme fedeli il Redentor !
Nell’aura è il palpito d’un grande mister:
del nuovo Israel è nato il Signor,
il fiore più bello dei nostri fior !

Cantate, o popoli, gloria all’Altissimo
l’animo aprite a speranza ed amor !

Se l’aura è gelida, se fosco è il ciel,
oh, vieni al mio cuore, vieni a posar,
ti vò col mio amore riscaldar.
Se il fieno è rigido, se il vento è crudel,
un cuore che t’ama voglio a Te dar,
un cuor che Te brama, Gesù cullar.

Cantate, o popoli, gloria all’Altissimo
l’animo aprite a speranza ed amor !


Il cielo narra la Tua gloria

Il cielo narra la Tua gloria,
le stelle parlano di Te,
la notte e il giorno senza fine
ritmano il loro canto a Te.

Rit. Rendiamo grazie a Te, o Padre
perchè riveli la Tua gloria,
a chi Ti cerca in umiltà.

Tu hai parlato a noi Signore,
la Tua parola è verità,
come una lampada
rischiara i passi dell’umanità.

La Tua parola scese in terra,
il verbo carne diventò,
pose la tenda in mezzo a noi,
e la Tua gloria ci svelò.

Il Signore è la mia forza

Il Signore è la mia forza, e io spero in lui,
il Signore è il Salvator, in Lui confido non ho timor,
in Lui confido non ho timor.

Luce gentile

Conducimi tu, luce gentile,
conducimi nel buio che mi stringe,
la notte è scura la casa è lontana,
conducimi tu, luce gentile.

Tu guida i miei passi, luce gentile,
non chiedo di vedere assai lontano
mi basta un passo, solo il primo passo,
conducimi avanti, luce gentile.

Non sempre fu così, te non pregai
perché tu mi guidassi e conducessi,
da me la mia strada io volli vedere,
adesso tu mi guidi, luce gentile.

Io volli certezze dimentica quei giorni,
purché l’amore tuo non mi abbandoni,
finché la notte passi tu mi guiderai
sicuramente a te, luce gentile.

Alma Redemptoris Mater

Alma Redemptoris Mater,
quæ pervia cœli porta manes, et stella maris,
succurre cadenti, surgere qui curat populo:
Tu quaæ genuisti, natura mirante,
tuum sanctum Genitorem:
Virgo prius ac posterius,
Gabrielis ab ore sumens illud Ave,
peccatorum miserere.

Sei tu, Signore, il pane

1. Sei tu, Signore, il pane,
tu cibo sei per noi.
Risorto a vita nuova,
sei vivo in mezzo a noi.

2. Nell’ultima sua cena
Gesù si dona ai suoi:
«Prendete pane e vino,
la vita mia per voi».

3. «Mangiate questo pane:
chi crede in me, vivrà.
Chi beve il vino nuovo,
con me risorgerà».

4. È Cristo il pane vero,
diviso qui fra noi:
formiamo un solo corpo
e Dio sarà con noi.

5. Se porti la sua croce,
in lui tu regnerai.
Se muori unito a Cristo,
con lui rinascerai.

6. Verranno i cieli nuovi,
la terra fiorirà.
Vivremo da fratelli:
la Chiesa è carità.

Te lodiamo Trinità

Te lodiamo, Trinità,
nostro Dio, ti adoriamo;
Padre dell’umanità,
la tua gloria proclamiamo.

Te lodiamo, Trinità,
per l’immensa tua bontà.

Tutto il mondo annuncia te:
tu lo hai fatto come un segno.
Ogni uomo porta in sé
il sigillo del tuo regno.

Noi crediamo solo in te,
nostro Padre e Creatore;
noi speriamo solo in te,
Gesù Cristo, Salvatore.

Infinita carità,
Santo Spirito d’amore,
luce, pace e verità,
regna sempre nel mio cuore.

Attende Domine

Attende Domine et miserere,
quia peccavimus tibi.

Ad te Rex summe, omnium Redemptor
oculos nostros sublevamus flentes:
exaudi, Christe, supplicantum preces.

Attende Domine et miserere,
quia peccavimus tibi.

Dextera, Patris, lapis angularis,
via salutis, janua coelestis,
ablue nostri maculas delicti.

Attende Domine et miserere,
quia peccavimus tibi.

Ti seguirò

Ti seguirò, Ti seguirò, o Signore
E nella tua strada camminerò

Ti seguirò Nella via dell’amore
E donerò al mondo la vita

Ti seguirò Ti seguirò, o Signore
E nella tua strada camminerò

Ti seguirò Nella via del dolore
E la tua croce ci salverà

Ti seguirò nella via della gioia
E la tua luce ci guiderà

Ave Regina caelorum

Ave, Regina caelorum
ave, Domina Angelorum:
salve, radix, salve, porta,
ex qua mundo lux est orta.

Gaude, Virgo gloriosa,
super omnes speciosa,
vale, o valde decora,
et pro nobis Christum exora.

Adeste, Fideles

Adeste fideles laeti triumphantes
Venite, venite in Bethlehem
Natum videte regem angelorum
Venite, adoremus,
Venite, adoremus,
Venite, adoremus, dominum!
Deum de Deo, lumen de lumine,
Gestant puellae viscera
Deum verum, genitum non factum.
Venite, adoremus,
Venite, adoremus,
Venite, adoremus, dominum!
Gloria in excelsis Deo!
Venite, adoremus,
Venite, adoremus,
Venite, adoremus, dominum!


Madre Santa

Madre santa, il Creatore
da ogni macchia ti serbò.
Sei tutta bella nel tuo splendore:
Immacolata noi ti acclamiam!

Ave, ave, ave Maria!

Tanto pura, vergine, sei
che il Signor discese in te.
Formasti al cuore al re dei re:
Madre di Dio noi ti acclamiam!

Gran prodigio Dio creò
quando tu dicesti: “sì”:
il Divin Verbo donasti a noi:
Vergine Madre noi ti acclamiam!

Hai vissuto con il Signore
in amore e umiltà.
Presso la Croce fu il tuo dolore:
o Mediatrice, noi ti acclamiam!

Nella gloria assunta sei
dopo tanto tuo patir.
Serto di stelle splende per te:
nostra Regina, noi t’invochiam!

Nelle lotte, nei timori,
in continue avversità,
della Chiesa Madre sei tu:
Ausiliatrice, noi t’invochiamo!

Tanto grande, Vergine, sei
che dai ali al supplicar.
Esuli figli vegli dal cielo:
Consolatrice, noi t’invochiamo!

Tu gloriosa vivi nei cieli
con l’eterna carità.
per te accolga la nostra lode
ora e sempre per la Trinità!

Tu scendi dalle stelle

Tu scendi dalle stelle
O Re del Cielo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
Tu scendi dalle stelle
O Re del Cielo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
O Bambino mio Divino
Io ti vedo qui a tremar
O Dio Beato
Ahi, quanto ti costò
L’avermi amato!
Ahi, quanto ti costò
L’avermi amato!
A te, che sei del mondo
Il Creatore
Mancano panni e fuoco
O mio Signore!
Mancano panni e fuoco
O mio Signore!
Caro eletto Pargoletto
Quanto questa povertà
Più mi innamora!
Giacché ti fece amor
Povero ancora!
Giacché ti fece amor
Povero ancora!
O Bambino mio Divino
Io ti vedo qui a tremar
O Dio Beato
Ahi, quanto ti costò
L’avermi amato!
Ahi, quanto ti costò
L’avermi amato!

Jesu dúlcis memória

Jesu dúlcis memória,
dans véra córdis gáudia:
sed super mel et ómnia,
ejus dúlcis praeséntia.

Nil cánitur suávius,
nil auditur jucúndius,
nil cogitátur dúlcius,
quam Jésus Déi Filius.

Jésu spes paeniténtibus,
quam píus es peténtibus!
Quam bónus te quaeréntibus!
Sed quid inveniéntibus?

Nec lingua válet dícere,
nec líttera exprímere:
expértus pótest crédere,
quid sit Jésum dilígere.

Sis Jésu nóstrum gáudium,
qui es futúrus praémium:
sit nóstra in te gloria,
per cúncta semper saécula. Amen.

Anima Christi

RIT. ANIMA CHRISTI, SANTIFICA ME
CORPUS CHRISTI, SALVA ME.
SANGUIS CHRISTI, INEBRIA ME
AQUA LATERIS CHRISTI, LAVA ME.

Passio Christi, conforta me.
O bone Iesu, exaudi me.
Intra vulnera tua absconde me.

Ne permittas a te me separari.
Ab hoste maligno defende me.
In hora mortis meæ voca me.

Et iube me venire ad te,
ut cum sanctis tuis laudem te
per infinita sæcula sæculorum. Amen.

Quanta sete nel mio cuore

Quanta sete nel mio cuore:
solo in Dio si spegnerà.
Quanta attesa di salvezza:
solo in Dio si sazierà.
L’acqua viva che egli dà
sempre fresca sgorgherà.

Rit.: il Signore è la mia vita,
il Signore è la mia gioia.

Se la strada si fa oscura,
spero in lui: mi guiderà.
Se l’angoscia mi tormenta,
spero in lui: mi salverà.
Non si scorda mai di me,
presto a me riapparirà.

Nel mattino io ti invoco:
tu, mio Dio, risponderai.
Nella sera rendo grazie:
tu, mio Dio, ascolterai.
Al tuo monte salirò
e vicino ti vedrò.

Salve, Regína

Salve Regina,
Mater misericórdiae,
vita, dulcédo et spes nostra, salve.
Ad te clamámus,
éxsules filii Evae.
Ad te suspirámus geméntes et flentes
in hac lacrimárum valle.
Eia ergo, advocáta nostra,
illos tuos misericórdes óculos
ad nos convérte.
Et Iesum, benedíctum fructum
ventris tui,
nobis, post hoc exsílium, osténde.
O clemens, o pia, o dulcis Virgo María!

Chi ci separerà

Chi ci separerà dal suo amore,
la tribolazione, forse la spada?
Né morte o vita ci separerà
dall’amore in Cristo Signore.

Chi ci separerà dalla sua pace,
la persecuzione, forse il dolore?
Nessun potere ci separerà
da Colui che è morto per noi.

Chi ci separerà dalla sua gioia,
chi potrà strapparci il suo perdono?
Nessuno al mondo ci allontanerà
dalla vita in Cristo Signore.

Benediciamo il Signore

Rit.: Benediciamo il Signore,
a Lui onore e gloria nei secoli!

Angeli del Signore, benedite il Signore.
E voi, o cieli, benedite il Signore!
Acque sopra il cielo, benedite il Signore.
Potenze del Signore, benedite il Signore!
Sole e Luna, benedite il Signore.
Astri del cielo, benedite il Signore!
Piogge e rugiade, benedite il Signore.
O venti tutti, benedite il Signore!

Fuoco e calore, benedite il Signore.
Freddo e rigore, benedite il Signore!
Rugiada e brina, benedite il Signore.
Gelo e freddo, benedite il Signore!
Ghiacci e nevi, benedite il Signore.
Notti e giorni, benedite il Signore!
Luce e tenebre, benedite il Signore.
Lampi e tuoni, benedite il Signore!

Tutta la terra, benedica il Signore.
Monti e colli, benedite il Signore!
Ogni vivente, benedica il Signore.
Acque e fonti, benedite il Signore!
Mari e fiumi, benedite il Signore.
Cetacei e pesci, benedite il Signore!
Uccelli del cielo, benedite il Signore.
Belve e armenti, benedite il Signore!

Figli degli uomini, benedite il Signore.
Popolo di Dio, benedici il Signore!
Sacerdoti del Signore, benedite il Signore.
Servi del Signore, benedite il Signore!
Anime dei giusti, benedite il Signore.
Umili di cuore, benedite il Signore!
Santi di Dio, benedite il Signore.
Ora e per sempre, benedite il Signore!

cartolina ottocentesca
Torna a La Chiesa
Torna a musica per pregare
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: